Termini e Condizioni Generali di Vendita

Gli Utenti che utilizzano i servizi offerti da Laseriamo dichiarano di conoscere e accettare le presenti condizioni generali di contratto.

Ultimo aggiornamento ed entrata in vigore

Il seguente documento è stato aggiornato per l'ultima volta il giorno 10 maggio 2025, ed è da considerarsi in vigore a partire dal medesimo giorno.

Introduzione e Definizioni

Il seguente documento costituisce un contratto, trattasi di un accordo legale fra Te, in qualità di Utente, e la persona fisica o giuridica che gestisce Laseriamo e disciplina il tuo utilizzo di Laseriamo.com ed, in ogni caso, l’uso dei servizi forniti.

“Accordo legale” significa che i termini di tale accordo, una volta accettati dall'Utente, sono vincolanti per quest'ultimo.

Per semplicità, “Utente” “tu” “tuo” e termini analoghi, sia al singolare che al plurale, si riferiscono a te, l’Utente.

“Laseriamo”, “noi”, “nostro” e termini simili si riferiscono alla società che possiede e gestisce Laseriamo.com. “Laseriamo” si riferisce  inoltre al presente sito.

“Contratto” si riferisce al presente documento. Il Contratto è concluso in lingua italiana.

Politica commerciale

La gamma dei prodotti offerti e messi in vendita è commercializzata direttamente da Art&Graph snc iscritta al Registro delle Imprese di Genova, C.F. e P.IVA 01329740995. Art&Graph snc ha sede in Italia, via Pra' 154R - 16157 Genova.

Art&Graph snc è proprietaria e titolare del marchio Laseriamo.

Tutti i prodotti e servizi messi in vendita sul sito web www.laseriamo.com sono regolate dai suddetti Termini e Condizioni generali di vendita.

Accettazione Contratto

1. Il contratto tra il Venditore e il Cliente è considerato concluso solo con l'accettazione esplicita dell'ordine da parte di Laseriamo, comunicata al Cliente tramite email o altro mezzo scritto. Effettuando un ordine, il Cliente conferma di aver letto e accettato integralmente le Condizioni Generali di Vendita di seguito descritte.

2. Il Cliente, una volta conclusa la procedura d'acquisto online, provvederà a stampare o a salvare copia elettronica e comunque a conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del D.L. 206/2005 sulle vendite a distanza.

3. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

Registrazione

4. L’acquisto dei beni può avvenire solo previa registrazione sul presente sito. Non è possibile procedere all'acquisto senza comunicare i propri dati personali, che saranno in ogni caso gestiti secondo la ns. politica di riservatezza cosidetta "Privacy".

Disponibilità

5. Il Cliente puo' acquistare beni come da catalogo elettronico pubblicato sul sito, nelle quantità disponibili nel magazzino come indicato in ogni scheda prodotto.
Il Venditore, pur impegnandosi ad assicurare l’aggiornamento costante del Sito, non può garantire la disponibilità ininterrotta dei beni (venduti anche nel negozio fisico di Genova); resta comunque impegnato, in caso di indisponibilità, ad informare tempestivamente il Cliente e a proporre, ove possibile, un bene alternativo.

6. In caso di avvenuto pagamento, e in mancanza di accettazione della proposta alternativa da parte del Cliente, il Venditore si impegna a rimborsare l’importo incassato, senza oneri aggiuntivi, entro 10 giorni lavorativi.

Modalità di acquisto

7. Il Cliente può acquistare solo i beni, così come descritti nelle relative schede informative, presenti nel catalogo visionabile online sul Sito. Resta inteso che l'immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni e/o in termini di prodotti accessori presenti in figura.

Tutte le informazioni di supporto all'acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto.

8. La corretta ricezione dell'ordine viene confermata dal Venditore mediante una comunicazione via e-mail con oggetto “Conferma Ordine”, inviata all'indirizzo di posta elettronica salvato dal Cliente nella propria area riservata.

Tale messaggio di conferma riporta data e ora di esecuzione dell'ordine e il relativo "Numero Ordine Cliente", da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Laseriamo. Il messaggio riepiloga tutti i dati inseriti dal Cliente, il quale, a sua volta, si impegna a verificarne la correttezza e a comunicarne tempestivamente eventuali variazioni, secondo le modalità descritte in questo documento.

9. Nel caso di mancata accettazione dell'ordine, il Venditore garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.

Modalità di pagamento

10. È diritto del Cliente scegliere tra le diverse modalità di pagamento disponibili sul Sito. Non sono consentiti metodi di pagamento diversi da quelli indicati.

Una volta concluso l’ordine su Sito, il Cliente può scegliere di formulare il pagamento mediante una delle seguenti modalità:

- bonifico bancario anticipato,
- carta di credito, di debito e prepagata;
- PayPal;
- App satispay;
- Google Pay;
- Apple Pay.

11. Contrassegno: il pagamento in contanti alla ricezione della merce non è previsto. 

Fatturazione

12. A fronte di ogni ordine, Laseriamo emette fattura o ricevuta accompagnatoria, inviata via e-mail all’indirizzo indicato in area riservata o - se si tratta di fattura - trasmessa elettronicamente al Sistema di Interscambio (SDI) ai sensi del D.L. 127/2015 e recapitata nel cassetto fiscale del cliente.

Per l'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine; nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l'emissione della stessa.

Le ricevute in formato elettronico saranno disponibili in formato PDF all'interno dell'area riservata. Le fatture saranno sempre trasmesse al sistema di interscambio SDI.

Modalità di consegna

13. Laseriamo può accettare ordini con consegna solo in territorio italiano. Per spedizioni oltre confine il Cliente è tenuto a contattare il Venditore per valutarne la fattibilità.

14. Non sono consentiti metodi di consegna diversi da quelli indicati. 

15. La consegna di quanto ordinato si intende al piano strada, salvo diverso accordo scritto con il Venditore.

16. Al momento della consegna dell’ordine da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare:

- che il numero dei colli consegnati corrispondano a quanto indicato sulla ricevuta/fattura accompagnatoria ricevuta via e-mail;
- che l'imballo risulti integro, non bagnato, non schiacciato e non alterato nemmeno in corrispondenza dei nastri di chiusura;
- che non si sentano rumori che inducano a pensare che il materiale possa avere subito danni.

17. Eventuali problemi inerenti all'integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna.

Tempistiche di consegna

18. Le tempistiche medie di approntamento dei beni ordinati e di preparazione dell’ordine per la spedizione sono espresse in giorni lavorativi e sono indicate nella scheda prodotto di ciascun bene presente nel sito; tali tempistiche hanno decorrenza dalla data di incasso del pagamento. Il dato non è aggiornato in tempo reale.

La consegna dell’ordine da parte del corriere avviene secondo la modalità di spedizione scelta in fase di acquisto, da un minimo di 1/5 giorni. Per le località disagiate, le isole o gli ordini voluminosi si veda l’articolo al punto 21.

19. L’ordine effettuato dovrà comunque ritenersi valido ed evadibile senza limiti di tempo, salvo richiesta di annullamento da parte del Cliente.

L’ordine, a discrezione del Venditore, potrà essere evaso in più riprese, senza ulteriori addebiti per il Cliente. Il Venditore, in qualsiasi momento, avrà la facoltà di concludere l'ordine con i soli articoli disponibili e annullare quelli non più reperibili o fuori produzione.

20. Nessuna responsabilità può essere imputata al Venditore in caso di ritardo nell'evasione dell'ordine o nella consegna di quanto ordinato. Il Venditore, pur impegnandosi ad assicurare l’aggiornamento costante del Sito, non può garantire la disponibilità ininterrotta dei beni, si veda a tal proposito il punto 5.
I tempi di consegna indicati sono stime e non vengono aggiornati in tempo reale. Potrebbero subire rallentamenti e ritardi a causa di scioperi, manifestazioni, interruzioni della viabilità, problematiche meteo.
Se un ritardo nella consegna potrebbe causare problemi, valuta attentamente prima di procedere con l'ordine. Laseriamo non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi.

21. Le tempistiche di consegna verso le isole, le località disagiate e di ordini voluminosi non avvengono in modalità espressa; nello specifico per le isole e le località disagiate le tempistiche si allungano rispettivamente di 1/4 giorni lavorativi e 2/6 giorni lavorativi. Gli ordini voluminosi possono richiedere 3/5 giorni lavorativi aggiuntivi.

Spese di consegna

22. Le spese di consegna sono a carico del Cliente e vengono evidenziate esplicitamente al momento dell'effettuazione dell'ordine. Alcune località, come le isole, possono prevedere delle maggiorazioni rispetto al costo indicato sul sito. In tal caso il Cliente potrà scegliere se pagare la differenza di costo comunicatagli oppure annullare l'ordine.

23. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all'atto dell'ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale dell'ordine, salvo errori o omissioni.

24. E’ possibile acquistare una serie di articoli le cui spese di consegna sono gratuite o scontate del 50%. Per beneficiare di questa offerta, l'ordine deve necessariamente:

- contenere uno o più prodotti con l’opzione “spedizione gratis” o "spedizione 50%";
- essere spedito in Italia (repubblica di San Marino e Città del Vaticano incluse).

Qualora l’ordine contenga anche articoli che prevedano le spese di spedizione, questi ultimi saranno gli unici a incidere normalmente sul costo di spedizione.

25. Il cliente ha il diritto a beneficiare dei costi di spedizione gratuiti se vengono rispettati i seguenti parametri; ossia se l'ordine:

- supera i 100 € di spesa totale merce (IVA inclusa e spese accessorie escluse);
- non eccede i 50 kg di peso totale.

Mancata consegna

26. L’ ordine potrebbe essere segnalato come non recapitabile per molteplici ragioni:

- INDIRIZZO INCORRETTO: se l'indirizzo di consegna indicato non è corretto o non più in uso, l’ordine viene automaticamente messo in giacenza presso la filiale di zona; la giacenza potrà essere svincolata una sola volta da Laseriamo.
Situazioni come questa potrebbero comportare spese aggiuntive al Cliente; A tal proposito si raccomanda sempre di controllare attentamente l'indirizzo di consegna registrato;

- DESTINATARIO ASSENTE: se il Cliente non è presente al momento della consegna, l’ordine viene fatto rientrare presso la filiale di zona; il giorno successivo il corriere ritenta la consegna: se fallisce nuovamente la spedizione ritorna presso Laseriamo e i costi di rientro saranno addebitati al Cliente;

- RIFIUTATO DAL DESTINATARIO: se l’ordine viene rifiutato dal cliente, lo stesso viene automaticamente messo in giacenza presso la filiale di zona; gli eventuali costi di rientro saranno addebitati al Cliente;

- ALTRE EVENTUALITA': per consegne presso indirizzi con servizio di portineria, il Cliente è tenuto a controllare che l’ordine non si trovi in possesso del portiere. 

Annullamento Ordine

27. Se il Cliente è un consumatore (ossia la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero che non effettua l'acquisto indicando un riferimento di Partita IVA), ha diritto ad avanzare richiesta di annullamento del contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.

28. Per esprimere la richiesta di annullamento ordine, il cliente consumatore è tenuto ad inviare una mail ad info@laseriamo.com specificando il numero d'ordine e l'intenzione di annullare l'ordine.

29. Il Venditore, entro 10 giorni lavorativi dall’approvazione della richiesta di annullamento e dopo avere ricevuto e verificato il materiale reso dal cliente,  predispone il relativo rimborso, qualora si tratti di ordine pagato in fase di acquisto. 

30. La richiesta di annullamento di un ordine può essere avanzata anche da un Cliente Professionista ma rimane a insindacabile giudizio del Venditore la facoltà se accettare o meno la richiesta pervenuta.

31. Non è possibile annullare ordini con prodotti personalizzati o appositamente ordinati per il cliente, nel caso in cui siano già entrati in fase di produzione/personalizzazione.

Diritto di Recesso

32. Ai sensi dell'art. 52 e segg. del D. Lgs. 206/2005, se il Cliente è un consumatore (ossia la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero che non effettua l'acquisto indicando un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato agli artt. 53 e 59 del D. Lgs

33. Per esercitare il diritto di recesso il Cliente deve inviare, entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce, una comunicazione in tal senso al Venditore, tramite posta elettronica - scrivendo all'indirizzo mail: info@laseriamo.com.

La comunicazione deve contenere le seguenti informazioni:

I dati del cliente (nome, indirizzo, email).

I dettagli dell'ordine (numero dell'ordine, data dell'acquisto, descrizione del prodotto).

L'intenzione esplicita di recedere dal contratto di acquisto.

 Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Venditore, entro 10 giorni lavorativi, provvede a comunicare al Cliente le relative istruzioni sulla modalità di restituzione, assegnando un N. di autorizzazione al rientro della merce (codice RMA), indispensabile per la finalizzazione della procedura di reso.

Qualora il diritto di recesso venga esercitato dopo il quattordicesimo giorno, il Venditore potrà richiedere il pagamento di una penale.

34. Il Cliente deve restituire la merce integra, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali (buste e/o confezioni), custodita ed eventualmente adoperata secondo la normale diligenza, senza che vi siano segni di usura o sporcizia.

35. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

- il diritto si applica al bene acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su una parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc...);

- non si applica il diritto di recesso e non si annullano ordini contenenti beni deperibili, personalizzati e/o ordinati dal Venditore appositamente per il Cliente. In caso di dubbio il Cliente è tenuto ad informarsi sui prodotti assoggettati a questa regola;

- il diritto non si applica ai beni audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware), una volta aperti;

- il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (imballo, documentazione e dotazione accessoria quali manuali, cavi, ecc...); per limitare i danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda di inserirla, a sua volta, in una seconda scatola sulla quale apporre il tagliando o le etichette (in caso di reso merce facile) fornita dal Venditore, riportante il numero di RMA; in qualsiasi caso il Cliente non deve mai apporre etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del bene;

- a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente, salvo in caso di acquisto dell’opzione ‘Reso Merce Facile’; in caso di rimborso le spese di consegna saranno rimborsate secondo lo scaglione/metodo di spedizione più economico presente sul sito.

- la spedizione rimarrà sotto la completa responsabilità del Cliente fino all'avvenuta consegna presso il magazzino del Venditore;

- in caso di danneggiamento dei beni durante il trasporto per la restituzione dei beni, il Venditore darà comunicazione al Cliente dell'accaduto, affinché egli si trovi nella condizione di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere incaricato e ottenere il rimborso del medesimo, se assicurato; a fronte di tale eventualità, i beni saranno messi a disposizione del Cliente per la sua restituzione, annullando contemporaneamente la richiesta di recesso;

- Il Venditore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto o smarrimento di beni restituiti;

- al ricevimento presso il magazzino di Laseriamo, il bene sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.

Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultassero danneggiati, il Venditore provvederà a trattenere dal rimborso dovuto, una percentuale ritenuta congrua, quale contributo alle spese di ripristino o compensazione della perdita di valore del bene. 

 36. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente l'intero valore dei beni acquistati. Il riaccredito avverrà mediante lo stesso metodo di pagamento adottato per l’acquisto entro 10 giorni lavorativi dalla data di rientro dei beni; qualora l’ordine sia stato pagato tramite bonifico bancario sarà responsabilità del Cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie necessarie, quali Cod. ABI, Cod. CAB e numero di Conto Corrente dell'intestatario della ricevuta/fattura accompagnatoria.

Per poter ricevere il rimborso richiesto sarà necessario chiudere eventuali contestazioni aperte su PayPal.

37. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Laseriamo accerti:

- l'utilizzo del bene e la compromissione dell'integrità o l'utilizzo di eventuali materiali di consumo;

- la mancanza della confezione esterna e/o l'imballo interno originale;

- l'assenza di elementi integranti del prodotto (quali accessori, etichette, manuali, parti, ecc. ecc.);

Nel caso di decadenza del diritto di recesso la merce rimarrà presso Laseriamo a disposizione del Cliente per il ritiro a suo carico.

38. Il diritto di recesso può essere esercitato anche da un Cliente Professionista ma rimane a insindacabile giudizio del Venditore la facoltà se accettare o meno la richiesta pervenuta.

Articoli personalizzati su richiesta

39. Quando applichiamo grafiche personalizzate a capi di abbigliamento o altri prodotti, può succedere di doverle adattare alle caratteristiche specifiche dell'oggetto selezionato.
La presenza di cuciture, sovrapposizioni di materiale o altre peculiarità strutturali può influenzare sia l'estetica sia la durata della personalizzazione. In questi casi, potrebbe essere necessario riposizionare la grafica per evitare queste interruzioni e assicurare il migliore risultato possibile.
Tutto il processo di personalizzazione avviene artigianalmente, può succedere pertanto che il posizionamento delle grafiche possa differire per ogni capo anche di qualche centimetro ripetto a quanto previsto.

40. La tipologia, le caratteristiche e lo spessore del materiale del prodotto scelto possono avere un impatto significativo sul risultato finale della personalizzazione. Materiali diversi reagiscono in modo differente ai processi di applicazione delle grafiche, influenzando non solo l'aspetto estetico ma anche la durata nel tempo della personalizzazione.

41. Capiremo sempre le vostre esigenze e preferenze e ci impegneremo a rispettarle il più possibile. Tuttavia, in alcuni casi sarà indispensabile apportare leggere modifiche al posizionamento o alla dimensione delle grafiche per garantire che la personalizzazione sia visivamente gradevole e durevole. Queste modifiche saranno effettuate con il massimo riguardo per l'integrità del design originale e la funzionalità del prodotto finale.

42. Il venditore non può essere ritenuto responsabile in caso di errori di ortografia, punteggiatura o grammatica commessi dal cliente, dell'utilizzo di immagini di bassa qualità, risoluzione, corrispondenza dei colori o errori nel design nei file caricati dal cliente. Il venditore non effettua nessuna prova di stampa dei documenti forniti dal cliente prima che giungano in fase di lavorazione. 

43. Laseriamo offre al cliente la possibilità di ricevere un'anteprima del risultato per verificare visivamente le proporzioni e le posizioni della personalizzazione rispetto all'articolo su cui verrà applicata.
L'obiettivo è fornire una maggiore sicurezza rispetto alle aspettative sul risultato finale, permettendo al cliente di decidere se confermare l'anteprima ricevuta o richiedere modifiche.

Importante: L'anteprima fornita è indicativa e intende mostrare un'approssimazione delle proporzioni e della posizione della personalizzazione. Riguardo la perrsonalizzazione dell'abbigliamento, è importante notare che a seconda della taglia del capo scelto, le proporzioni della personalizzazione possono variare sensibilmente. Pertanto, l'anteprima deve essere considerata come un riferimento generico, e non come una rappresentazione esatta del risultato finale su tutte le possibili varianti di taglia.
Questo servizio non include modifiche al file di design originale. La decisione di procedere sulla base dell'anteprima inviata spetta al cliente, il quale può accettare l'anteprima così come è, o richiedere aggiustamenti che meglio si adattano alle sue esigenze.

Prezzi

44. Nonostante ogni sforzo da parte del Venditore, non si può escludere che per una piccola parte delle centinaia di articoli presenti sul Sito, sia indicato per errore un prezzo diverso da quello effettivo. Il Venditore si assume la responsabilità di controllare la correttezza dei prezzi degli articoli durante il processo di verifica dell'ordine e di successiva spedizione degli stessi. Qualora, a causa di disguidi o altri inconvenienti, il prezzo indicato sul Sito dovesse risultare superiore al prezzo corretto di vendita, verrà addebitato al Cliente l'importo più basso. In caso contrario, ossia che il prezzo effettivo del bene sia superiore rispetto a quanto indicato sul Sito, l'ordine verrà declinato e verrà inviata una comunicazione a riguardo al Cliente; il Cliente potrà altresì essere contattato da Laseriamo che lo informerà dell'accaduto. A quel punto, se il Cliente vorrà ugualmente acquistare l'articolo, quindi ad un prezzo superiore, potrà ordinarlo riconoscendo la differenza.

Privacy

45. I dati personali richiesti in fase di inoltro dell'ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi. Il Venditore garantisce ai propri Clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, ai sensi del Nuovo Codice Privacy 2018 (D.Lgs. 196/2003 coordinato con il D.Lgs. 101/2018) e degli artt. 13 - 14 del Regolamento UE n. 2016/679 - General Data Protection Regulation.

Il titolare del trattamento dati è Art&Graph snc, Via Pra' 154R, 16157 Genova (GE).

Reclami e contestazioni

46. Cerchiamo in ogni modo di risolvere bonariamente qualsiasi problema, disguido od incomprensione tra Cliente e Venditore. Per questo ti invitiamo a contattarci per segnalare la tua problematica, in modo da poterci permettere di comprendere il problema e di trovare una soluzione condivisa con te.
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Laseriamo tramite i canali di comunicazione indicati nella pagina ‘contatti’ del Sito. 

47. La gestione delle contestazioni e dei reclami aperti su PayPal hanno un costo pari al 5% del totale dell'ordine con un minimo pari a 10 euro.

La gestione delle contestazioni aperte su PayPal riguardanti tempistiche di consegna e rimborsi di merce già ricevuta, hanno un costo pari al 5% del totale dell'ordine con un minimo pari a 20 euro.

Tali costi saranno addebitati al Cliente.

I tuoi dati

48. Durante l’utilizzo dei Servizi di Laseriamo, il Cliente è tenuto a mantenere riservate l'identità dell'account, la password e a controllare gli accessi al suo computer.

Il Cliente accetta, nei limiti consentiti dalle disposizioni di legge applicabili, di essere ritenuto responsabile di tutte le attività effettuate con il suo account e la sua password. S'impegna a prendere tutte le precauzioni necessarie per garantire che la sua password rimanga sicura e riservata e s'impegna a informare immediatamente il Venditore nel caso abbia motivo di credere che qualunque soggetto terzo sia a conoscenza della sua password o nel caso in cui la sua password sia stata, o presumibilmente, stia per essere utilizzata in modo non autorizzato.

Il Cliente è tenuto ad assicurarsi che i dati forniti al Venditore siano corretti e completi e a comunicare immediatamente ogni cambiamento delle informazioni provviste. Il Cliente può accedere e aggiornare autonomamente la maggior parte delle informazioni presenti nella sezione" il miei dati" della sua area riservata.

49. Il Cliente non deve usare i Servizi di Laseriamo:

- in modo tale da causare, o da poter causare, interruzioni, danni o malfunzionamenti ai servizi del Venditore e alle sue funzionalità;

- per fini fraudolenti o comunque per commettere attività illecite;

- per arrecare disturbo, pregiudizio o apprensione.

50. Il Venditore si riserva il diritto di impedire l'accesso al Sito e/o ai servizi offerti, di sospendere o chiudere un account, di rimuovere o modificare i contenuti del Sito a sua discrezione, in caso di violazione delle disposizioni di legge applicabili delle presenti Condizioni Generali d'Uso e di Vendita o delle linee guida o delle politiche applicabili.

La nostra responsabilità

51. Il Venditore opera per assicurare che l'accesso ai servizi offerti sia fornito senza interruzioni e che le trasmissioni avvengano senza errori. Tuttavia, a causa della natura di Internet, l'accesso ininterrotto e l'assenza di errori nella trasmissione non possono essere garantiti. Inoltre, l'accesso al Sito può anche essere occasionalmente sospeso o limitato per consentire l'effettuazione di lavori di riparazione, e di manutenzione o per l'introduzione di nuove attività e/o servizi. Il Venditore tenterà comunque di limitare la frequenza e la durata di queste sospensioni e limitazioni.

52. Il Venditore non è responsabile per:

- perdite che non sono conseguenza della sua violazione delle presenti Condizioni Generali d'Uso e di Vendita;

- per ogni perdita di opportunità commerciale (inclusi mancati utili, ricavi, contratti, risparmi presunti, dati, avviamento o spese inutilmente sostenute);

- qualsiasi altra perdita indiretta o conseguente non ragionevolmente prevedibile, nel momento in cui il Cliente ha iniziato ad utilizzare i Servizi di Laseriamo.

53. Il Venditore non è responsabile per ritardi o inadempimenti agli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali d'Uso e di Vendita qualora il ritardo o l'inadempimento derivino da caso fortuito o da cause di forza maggiore. La presente disposizione non pregiudica i diritti del Cliente derivanti dalla legge e, in particolare, il diritto di ricevere i beni acquistati entro un termine ragionevole, ovvero di essere rimborsato in caso di mancata consegna per circostanze derivanti da caso fortuito o per cause di forza maggiore.

Modifiche del servizio o Variazione delle condizioni

54. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i Servizi, le Politiche, le presenti Condizioni Generali d'Uso e di Vendita e i Termini del Servizio in qualsiasi momento per offrire nuovi beni e/o servizi o per adeguarsi a disposizioni di legge. Il Cliente sarà soggetto alle politiche e ai termini delle Condizioni Generali d'Uso e di Vendita vigenti nel momento in cui utilizza i servizi del Venditore. Qualora una qualsiasi previsione delle presenti condizioni fosse ritenuta invalida, nulla o per qualunque motivo inapplicabile, tale condizione non pregiudicherà comunque la validità e l'efficacia delle altre previsioni.

Rinuncia

55. Il mancato esercizio da parte del Venditore del diritto di agire nei confronti del Cliente, in caso di inadempimento da parte sua alle presenti Condizioni Generali d'Uso e di Vendita, non rappresenta una rinuncia di Laseriamo ad agire per la violazione degli obblighi assunti dal Cliente.

Minori

56. Laseriamo non vende prodotti ai minori. Vende prodotti per bambini/ragazzi che possono essere acquistati solo da parte di adulti. Se il Cliente ha meno di 18 anni, può utilizzare i servizi del Venditore solo coinvolgendo un genitore o un tutore.

Legge applicabile e foro competente

57. Il contratto di vendita tra le Parti s'intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Si ricorda che nel caso di Cliente Consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio. Nel caso di Cliente Professionista, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è invece competente il Foro di Genova.

58. Il venditore si riserva il diritto di proprietà sulla merce venduta fino al definitivo pagamento del prezzo fatturato.